Coibentare i cassonetti esistenti – Berneschi infissi Arezzo
Come coibentare i cassonetti esistenti
Lo sai che il vano cassonetto che accoglie la tapparella e’ uno dei punti più critici in termini di dispersione del calore e quindi di risparmio energetico della casa?
Ad esempio, senti spesso freddo in casa anche se il riscaldamento funziona perfettamente? Ecco, questo è il classico problema del cassonetto che non è ormai più dotato di un buon isolamento termico; attraverso
– la fessura di scorrimento delle tapparelle
– la fessura dove scorre la cinghia
entra nel cassonetto l’aria alla temperatura esterna con notevole spreco di energia e diminuzione temperatura all’interno dell’edificio.
La soluzione che ti proponiamo?
L’isolamento ovvero la coibentazione del cassonetto già esistente: semplice da eseguire ed economico nella realizzazione. Isolare correttamente il cassonetto degli avvolgibili è infatti fondamentale per massimizzare le prestazioni dei tuoi infissi, evitare la dispersione del calore, abbassare i costi delle bollette.
In questo video il nostro consulente Alessio Berneschi ti spiega come isoliamo il cassonetto che si ha già in casa.
Intervenire per coibentare i cassonetti è importante per
- garantire un adeguato comfort termico interno,
- evitare la diffusione di fenomeni quali muffe e condensa.
A seconda del tipo di cassonetto che ci troviamo davanti, abbiamo la giusta soluzione per ogni esigenza.
Vuoi migliorare l’isolamento termico, quindi il comfort domestico della tua casa? I nostri consulenti sono a tua disposizione per valutare la soluzione migliore per la coibentazione dei cassonetti.
Contattaci compilando questo form!